Principi e Linee Guida

Hai bisogno di aiuto?

Chiamaci a qualsiasi orario al
nostro numero attivo 24 ore:

Nel rispetto dei diritti della donna

Principi e Linee Guida

Il centro opera nel rispetto dei diritti fondamentali della donna che beneficia degli interventi a lei dedicati, con particolare riferimento all’uguaglianza e imparzialità, gratuità, continuità e regolarità nell’erogazione del servizio, efficienza ed efficacia, accessibilità e trasparenza, riservatezza e informazione.

Per statuto l’associazione realizza iniziative culturali e sociali aperte a tutte le donne, senza distinzioni religiose, etniche, politiche e sessuali. Ha come finalità quella di favorire la crescita di un soggetto femminile autonomo, che sia cittadina a tutti gli effetti, che si riconosca nei saperi, nelle culture femminili e nell’ottica della differenza di genere, che ritiene la violenza alle donne una violenza che ha radici nella disparità di potere tra i sessi.

Campagne Informative

Promuove campagne di sensibilizzazione e prevenzione atte a diffondere la conoscenza dei centri antiviolenza, le loro metodologie, il problema della violenza alle donne e ai bambini/e, la cultura della differenza di genere.

Conferenze e Dibattiti

Organizza o partecipa a convegni, dibattiti, seminari per approfondire il tema della violenza e per incidere sull’opinione pubblica, sui mass media e sulle istituzioni, mirando a sviluppare politiche di rete e far nascere nuovi centri antiviolenza.

Accoglienza Telefonica

Gestisce l’accoglienza telefonica e diretta di donne che hanno subìto violenza, utilizzando una metodologia di accoglienza e consulenza specialistica volte a promuovere un riconoscimento delle proprie competenze e del proprio valore per contrastare il senso di impotenza che spesso si prova in queste situazioni.

Consulenza Psicologica

Offre consulenza psicologica, pedagogica, e partecipazione al gruppo di mutuo auto aiuto, basato sulla relazione tra donne nel positivo rispecchiamento del proprio genere, attività prevalentemente rivolte a contrastare tutte le forme di violenza: fisica, psicologica, sessuale, economica, stalking, revenge porn, mobbing.

Consulenza Legale

Fornisce informazioni e consulenza legale circa i diritti, le risorse e le strategie al fine di restituire alle donne autonomia e consapevolezza, aiutandole ad uscire dalla situazione di violenza e maltrattamento.

Percorsi Formativi

Rileva i bisogni formativi interni e quelli della rete territoriale, scaturiti dalla necessità di aumentare e scambiare conoscenze e di far circolare metodologie ed esperienze sulla lotta e prevenzione della violenza.

Rapporto Annuale

Raccoglie e mette a disposizione materiali, documenti e libri sulla tematica contro la violenza delle donne, predispone ogni anno un report annuale sugli accessi delle donne, sul fenomeno presente in provincia, sugli interventi effettuati e sulle sinergie con la rete territoriale dei servizi.

Progetti Scolastici

Collabora con le scuole di ogni ordine e grado della provincia nell’ambito di progetti sul tema della violenza contro le donne, offrendo agli studenti/esse percorsi formativi di sensibilizzazione al fenomeno della violenza e su temi relativi alle emozioni e relazioni adeguate tra donna e uomo.