Hai bisogno di aiuto?
Chiamaci a qualsiasi orario al
nostro numero attivo 24 ore:
Contrasto ad ogni forma di violenza
La Nostra Missione
In particolare i servizi sono realizzati nel rispetto dei seguenti principi: eguaglianza, imparzialità, gratuità, continuità, efficacia ed efficienza, accessibilità e trasparenza, riservatezza e informazione. L’impegno prioritario è quello di contrastare ogni forma di violenza di genere, promuovere attività sul territorio finalizzate a favorire il cambiamento culturale e a sensibilizzare la comunità nella conoscenza e prevenzione del fenomeno della violenza sulle donne e sui bambini.
Il Centro Antiviolenza
L’associazione è regolarmente iscritta all’albo delle associazioni del terzo settore della Regione Lazio e all’anagrafe dell’Agenzia delle Entrate, fa parte del tavolo tecnico permanente contro la violenza della Prefettura di Frosinone, è inserita nella mappatura e riconoscimento dei centri antiviolenza effettuata dalla Regione Lazio. Fa inoltre parte della rete nazionale dei centri antiviolenza ed opera secondo le finalità, gli obiettivi e le metodologie elaborate dai centri antiviolenza in Italia e sui principi previsti dalla Legge Regione 5/2013, dal D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117, “Codice del terzo settore” e nel rispetto della Circolare n. 13 del 31 maggio 2019, adeguamenti statutari degli enti del terzo settore.
L’associazione Telefono Rosa Frosinone lavora attivamente per la stesura di protocolli operativi formali che coinvolgano i soggetti, istituzionali e non, operanti a livello territoriale contro la violenza di genere e può costituirsi parte civile nei processi.
Le Risorse Economiche
L’associazione può trarre le risorse economiche per il proprio funzionamento e per lo svolgimento delle prestazioni e attività da:
- Quota annua delle socie.
- Contributi istituzionali derivanti da bandi regionali o degli enti locali.
- Contributi derivanti da delibere regionali e/o statali.
- Entrate derivanti da progetti, formazione verso altri operatori ed enti.
- Donazioni liberali e donazioni derivanti dal 5x mille.
- Donazioni derivanti da altre associazioni e/o enti pubblici o privati, per iniziative di sostegno all’attività del centro.